[vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=””][vc_column width=”1/1″]
Trending Now
ULTIMI ARTICOLI
Così dipingeva Salvatore mio padre
Il fascino intramontabile delle isole Tremiti, il paesaggio da sogno, già forniva, in epoche lontane un ricco materiale per artisti, viaggiatori, cartografi...
I PIU' LETTI
LATEST VIDEOS
LE ISOLE TREMITI
Il vinocotto e l’albero di Fico Brogiotto, una pianta patriarca, cocciutamente...
Maria Teresa De Nittis, Estate 1963, Ficus ruminalis, acrilico su tela, cm. 35 x 45, 2010.
(ruma=mammella). Metaforicamente il...
Transizione, la Terra l’Ammonite il Mare
M.T. DE NITTIS, Transizione, la Terra l’Ammonite il Mare, catalogo della mostra a cura di Edoardo Desiderio e Luca Proietti Scorsoni, Copyservice,...
SAN NICOLA
La leggenda dell’Herimito di Foligno e le origini della devozione mariana...
Il turismo, costituisce l’unica fonte di guadagno per gli abitanti delle Tremiti e per tanti altri territori della Penisola, già da tempo...
Il fascino irresistibile di S.Nicola nelle incisioni di Nello Pacchietto
Ricerca a cura di Ivan Cosmai
Scheda bibliografica dell’Archivio Storico Accademia Belle Arti Venezia
CARTOGRAFIA STORICA
Isole Tremiti (Fiera Bit 2020)
Brochure realizzata per le Isole Tremiti in occasione della Borsa Internazionale di Milano - Fiera Bit 2020.
Grafica...
Il Rosito [dlt Rodiano], tra i funghi più diffusi e pregiati...
Foto di copertina di Giuliano Pica
di Maria Teresa De Nittis
Il caratteristico sottobosco di ...
ARTE
ISOLE DIOMEDEE
ULTMI ARTICOLI
La leggenda dell’Herimito di Foligno e le origini della devozione mariana...
Il turismo, costituisce l’unica fonte di guadagno per gli abitanti delle Tremiti e per tanti altri territori della Penisola, già da tempo...