M.T. DE NITTIS, Bolle di carta. Come conchiglia fragile, Catalogo della mostra, a cura di Edoardo Desiderio e Marco Grilli;Terni, Galleria Mentana, ,dal 18 novembre al 9 dicembre 2017. Terni, ISTESS, Copyservice, 2017,43 p., X tavv.color.
Una pregevole raccolta di pezzi unici, su carta, materiale che continua a stimolare la sensibilità dell’artista,già nota...
L. CARDUCCI, D.CASALE, N. CASALINO, e 7 al., Tracce 13 Formato Kindle,s.d., 94 p.
Le immersioni subacque, la pesca sportiva, lo snorkeling, il nuoto, il Kayak, il surf, la vela sono soltanto alcuni degli sport acquatici offerti alle isole Tremiti sia a livello amatoriale che agonistico. L’immersione Subacquea è per chi ama veramente il mare, a differenza dello snorkeling, prevede la discesa completa in acqua, a profondità che variano in base...
BLU TREMITI DIVING
TREMITI DIVING CENTER
MARLINTREMITI
DIVING AQUODIVING TREMITI
I Diving Center delle isole Tremiti, tutti di altissimo livello, offrono servizi di accompagnamento e assistenza necessari per le immersioni, con guide addestrate ed esperte, e soprattutto a conoscenza dei punti di immersione più importanti...
Le isole Tremiti rappresentavano per qualche attenta Società finanziaria, già dal 1958 ( data storica dell’insediamento del Touring sull’isola di San Domino), una zona d’interesse turistico straordinario. Il Touring aprì il villaggio nei pressi della cisterna dei Benedettini e cala degli Inglesi una delle insenature più spettacolari dell’arcipelago. Il soggiorno nel “Campeggio Sociale” era limitato inizialmente a...
PELLEGRINI E VIAGGIATORI E IL GRAND TOUR
Genius loci. Itinerari speciali. Il pellegrinaggio al Gargano : il culto di San Michele Arcangelo e di Santa Maria di Tremiti
-
La natura delle isole Tremiti, ancora oggi, ai visitatori è in grado di favorire quella speciale calma interiore simile al sentimento che viandanti e pellegrini del passato dovevano provare sostando sui terrazzamenti dell’isola fortificata di San Nicola e dominando con lo sguardo gli ampi panorami marini sottostanti, ovattati dalla distanza dalla terraferma. Il genius loci, il sentimento...
Le Isole Tremiti, grazie alla morfologia dei fondali, offrono una grande varietà di situazioni, come secche, tunnel, canyon e grotte che regalano al subacqueo continue emozioni, come ci dimostra questo video spettacolare, realizzato da Blu Tremiti Diving. La ripresa video evidenzia l’insediamento di Gerardia savaglia (falso corallo nero), un antozoo coloniale il cui aspetto ricorda da vicino...
Pesci
Castagnola (Chromis chromis);Castagnola rossa del Mediterraneo (Anthias anthias); Cavalluccio marino (Hippocampus guttulatus); Cernia (Epinephelus marginatus), presenti ad oltre 25 metri di profondità con esemplari fino ad 1 metro; Corvina (Sciaena umbra); Donzella (Coris julis) "famoso" per essere un pesce ermafrodita; Murena (Muraena helena),presente nei fondali rocciosi con lunghezze anche di 1 m.,...
Uccelli
L’Arcipelago delle Tremiti ospita 300-400 coppie (Baccetti et al. 2009) di IBA marina e rappresenta l’unica colonia italiana del Mar Adriatico e probabilmente la più grande della regione adriatica. la Berta maggiore (Colonectris diomedea) arriva in pimavera per nidificare tra le rocce e gli appicchi delle isole, già denominate sulle antiche carte Insulae...
di Maria Teresa De Nittis
Nell’arcipelago delle Isole Tremiti si possono individuare vari tipi di ambienti:
Bosco di Pinus halepensis
Il bosco di Pinus halepensis per il Baldacci San Domino è l’isola con la folta estensione di Pinus halepensis; San Nicola l’isola della macchia e Caprara...